E’ molto semplice. Basta installare i pacchetti splashutils splash-themes-gentoo splash-themes-livecd così:
flagedit media-gfx/splashutils fbcondecor && emerge
splashutils splash-themes-gentoo splash-themes-livecdpoi bisogna configurare il kernel congenkernel –menuconfig allattivando l’opzione Device Drivers -> Graphics support -> Console display driver support -> Support for the Framebuffer Console DecorationsDopo aver riavviato con il nuovo kernel bisogna creare un immagine initramfs con il tema che si vuole (per avere una lista dei temi basta dare ls -l /etc/splash). Per farlo:
genkernel –splash=livecd-2007.0 initrdNel mio caso ho scelto lo splash di default della live distro di Gentoo 2007.0.Succesivamente modificare il file /boot/grub/menu.lst e aggiungere alla fine della riga kernel la stringa
vga=791 splash=silent,theme:livecd-2007.0 console=tty1 quietSalvare, riavviare e godersi lo spettacolo.


Nessun commento:
Posta un commento