checkm

venerdì 1 settembre 2006

Super Mario Lost Level: fine.

Ecco, ho finito anche Super Mario Lost Levels!
Ho scoperto grazie a mio fratello che è il _vero_ Super Mario 2, però purtroppo questa è una versione per il giappone dato che quello che noi chiamiamo Super Mario 2 è una versione progettata per l'USA dato che non sono stati ritenuti capaci di giocare alla versione giapponese. XD

L'ho giocato tutto con Luigi perchè c'erano diversi punti del gioco in cui c'erano salti mostruosi e , si sa, Luigi fa dei salti mostruosi. :D

Ecco gli screenshot finali:

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Saluti, ScaccoMatto.

mercoledì 30 agosto 2006

Super Mario: fine.

Oggi ho ri-iniziato e finito Super Mario (il primo) con l'emulatore per SNES (Zsnes). :D
Gli ultimi due mondi erano complicatissimi, non a caso li ho dovuti finire guardando le soluzioni. :
Ecco gli screenshot della fine:

Free Image Hosting at www.ImageShack.us
Free Image Hosting at www.ImageShack.us
Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Ora penso che giocherò ai Lost Levels e poi passerò a Super Mario 2 e 3 :D

Saluti, ScaccoMatto.

domenica 27 agosto 2006

The Linux Announcement.

Oggi mio fratello mi ha passato questi link:

il primo.
il secondo.

Sono commosso. :°

martedì 22 agosto 2006

Ubuntu: Bug Xorg.

Ieri sera ho fatto l'upgrade della mia Xubuntu e dopo il riavvio di X ho riscontrato quest'errore:

(EE) No device detected.

Fatal server error:
no screens found.

Sono subito corso a fare il reconfigure, ma non è andato bene.
Ho letto il wiki.x.org e non c'era nulla che mi potesse aiutare.
Sono andato in chat con irssi e un tipo di #oltrelinux mi ha detto che a lui era capitata la stessa cosa con una Debian Sid e che dopo aver lasciato così com'era per qualche giorno il suo computer, dopo aver fatto l'upgrade Xorg è partito nuovamente.

Ho iniziato a sospettare che sia un bug Ubuntu quando ho iniziato a vedere disperati che entravano su #ubuntu a chiedere perchè X non partiva. :)

Per ora ho risolto con un downgrade della precedente versione funzionante di Xorg.

Confido nei programmatori, a presto. ^^

lunedì 21 agosto 2006

I < heart > geeks.

geek.

martedì 15 agosto 2006

Chardet.

Ieri mio fratello ha trovato Chardet.
Chardet è un porting in python della libreria usata da Mozilla per identificare l'encoding di una pagina web o di un file. Restituisce un dizionario con due valori, uno indica l'accuratezza del risultato ottenuto e l'altro indica il tipo di encoding. Adatto per progettare un Browser, un editor di testi o qualsiasi altra applicazione che necessita del riconoscimento dell'encoding per funzionare correttamente.

Per maggiori informazioni: http://chardet.feedparser.org/.

sabato 12 agosto 2006

Progetto.

Ho un progetto da sviluppare, mi son già messo da qualche settimana al lavoro, non so quando vi potrò dare aggiornamenti concreti, ma non intendo ancora anticipare nulla. ;)

Saluti, ScaccoMatto.

martedì 1 agosto 2006

Formattazione Euclide.

Oggi, preso dalla voglia di cambiamenti e dallo stile del portatile di mio fratello ho deciso di formattare il portatile per avere xfce4 pulitissimo e senza programmi inutili. Pronto a tutto ho fatto il backup dei dati sul server e ho installato nuovamente la Xubuntu. ;) Però ho avuto una spiacevole sorpresa andando a riprendermi il backup dei dati dal server: gftp aveva trasferito solo parte della home lasciando nella vecchia partizione musica e programmi. Vabbè, mi devo accontentare. :D

A presto.

domenica 30 luglio 2006

ScaccoMatto @ home.

Rieccomi, dopo 4 giorni di vacanza senza pc ritorno, qui a casa. ;)
Mi devo riaggiornare un pò, ma è tutto facilmente recuperabile. ;)

Saluti, ScaccoMatto.

lunedì 24 luglio 2006

NES v.0.1b Bug report.

NES ha dei problemini. Due Hard Disk su tre sono rotti. :\ Sono riuscito a salvarne solo uno e potrò reinstallare debian solo quando avrò comprato una ventola nuova dato che quella che c'è ora (CoolerMaster) è sbilanciata dalla mancanza di 3 palette e quindi fa un rumore osceno, in più ora non gira praticamente più! Ho provato a staccarla e a far uscire un pò di filo di rame con lo spelafili e l'ho ricollegato ma purtroppo con scarsi risultati dato che ha funzionato solo momentaneamente. Ora non gira praticamente più neanche un pò quando lo accendo... va beh!

Scommetto che vi starete chiedendo come ho fatto a capire che due dischi erano rotti! :D
Be li ho montati uno ad uno sul server. Il primo al boot ha saparato una serie infinita di "01 01 01 01 01" e per l'altro son stato avvisato dal bios con il messaggio "Primary master hard disk fail". Il terzo mi è bastato formattarlo da knoppix con cfdisk ed è stato l'unico a salvarsi... peccato, ora devo sopravvivere con soli 2GB! :
Intanto ora non lo posso nemmeno accendere perchè mi si fonde il processore. :| Però almeno ho capito come far andare internet, all'installazione della debian potato 2.2 basta installare il modulo del kernel per la RealTek (guarda caso c'era proprio il mio modello ;o)) che prima che si rompesse la ventolina funzionava alla perferzione :O. Purtroppo però in seguito ci son stati problemi a causa degli Hard Disk, infatti ad ogni boot si metteva a fare fsck e finito questo riavvia il computer. -_-'

Speriamo bene con la ventola nuova... saluti. :(

ScaccoMatto.

domenica 23 luglio 2006

Io, Otacon22 e NES.

Ieri è arrivato Otacon22 verso il pomeriggio. Non penso che sia necessario elencare tutto quello che abbiamo fatto. ;) La cosa più importante che ho da dirvi è che abbiamo assemblato il computer che io ho chiamato NES (Nintendo Entertainment Software :P).
Purtroppo però ci son stati dei piccoli problemi. :D Ad esempio eravamo convinti di avere tutto a portata di mano invece mancava un alimentatore adatto alla scheda madre che avevamo, abbiamo cercato tra i computer vecchi che ho in cantina ma non andavano bene. :\ Allora siamo andati da un amico e ce lo siamo fatti dare assieme a due harddisk da 2GB. :D Un altro problema si è verificato con l'installazione di linux, infatti le distro che ho messo su floppy (Alcolix e Damn Small Linux) non andavano bene e tantomeno Slax (altra distro ^^) per motivi che non abbiamo capito. :| A questo punto ho deciso di installare Debian 2.2 con "ottimi" risultati, se non fosse per i driver della scheda di rete (una RealTek modello RTL8139B) che sto ancora cercando di far andare. ;)

Spero di potervi dare notizie migliori la prossima volta, saluti.

ScaccoMatto.

sabato 22 luglio 2006

Blogger: Modifica Template.

Da buon geek ho modificato il template del mio blog. ;o)

Ho:

eliminato lo sfondo a righe nella barra a destra ;)
cambiato il a:hover per i link :)
ho ridotto il bordo nell'avatar ad un pixel e l'ho settato di color nero :D
ho tolto i diamanti alle liste ^^'

Conto anche di cambiare lo sfondo del blog o lo sfondo dell'intestazione con qualcosa di più "c00l", ad esempio per sfondo intendo metterci un'immagine bianca con sopra del codice python preso da valeria, ovviamente con il syntax highlighting. :P Certo non metterò gli 0 e gli 1! :| Al massimo metto un simboletto biohazard nell'intestazione. :D

È tutto troppo geekoso. XD

giovedì 20 luglio 2006

Scacco is back :)

Rieccomi ;)

3 giorni di mare in cui ha regnato la migragna. :D Dovevo tornare ieri ma purtroppo son tornato solo stamattina. -.-

Appena ho aperto Thunderbird mi son dovuto leggere 18 email e una trentina di feed rss. :D
L'HancProject ha cambiato CMS. Da ora siamo un wiki che conterra una raccolta di codici sorgenti, articoli e simili ;) C'è sempre il forum di mezzo perchè in qualche modo dovremo pur comunicare, no? :D


Internet mi aspetta.

lunedì 17 luglio 2006

Tre giorni di mare -.-

Bene, fra qualche oretta parto per tre giorni di mare con il mio unico amico. :|
So già che andrò in crisi d'astinenza perchè non mi posso portare il notebook a presso. :(

Speriamo bene...

domenica 16 luglio 2006

VALeria Stable v.1.0

Potete scaricare la versione stabile di VALeria da qui. ;)

sabato 15 luglio 2006

Distro Linux su floppy.

Ho appena sfornato due distro su floppy: Damn Small Linux e Alcolinux (Alcolix).

Fra meno di una settimana Otacon22 sarà qui e ci metteremo ad assemblare un PC con si e no 400mhz, 128MB di ram e un harddisk da 2,5GB. Cosa c'è di meglio di una bella DSL o di una Alcolix? :)

Ho provato il boot delle distro dal server, ottime. A pensare che nell'immagine di Alcolix c'è incluso Space Invader che girà a livello kernel, su grub :D
È tutto fantastico.

Per prima cosa penso che installeremo DSL e dopo l'installazione ci attaccheremo ad internet con un cavo ethernet. Di seguito con apt faremo un mini server NFS e ci collegheremo all'harddisk del portatile per ricavare dello spazio in più, speriamo bene! In oltre sono da ieri che per questo computer cerco di far andare gmailfs sul server, ma ho sentito che da circa un mese non funziona più... sarà vero? Sarà falso? Chi lo sa, tentar non nuoce! :D

Happy Hacking!

mercoledì 12 luglio 2006

Polarized.

"Polarized:
Don't want your number
Don't want your name
Don't want your colour...
Don't want your politics
Don't want your cause
Don't believe what you believe
Don't want to wear your emblem
Don't want your cult or sect
Don't want your faith
Don't want your respect
Don't want your love
Don't want your praise
Don't want your stupid fashion
Don't want your phase

Polarized - tell me what colours do you wear?
Your beliefs, polarized
I just don't care for what you care
[...]"


Questa è la mia canzone preferita dei Carcas, Polarized.
Devo riconoscere che rispecchia alla perfezione il mio pensiero sul mondo che mi circonda. :-)

lunedì 10 luglio 2006

Rieccomi nel mio puntuale ritardo :)

Riprendo a scrivere nel mio blog dopo un lungo periodo di inattività :)

Come al solito ho un pò di news da darvi...
Me ne sono definitivamente andato da RebelCode dopo essermi reso conto che non ci stavo a fare nulla in quella community e che il founder non faceva altro che disprezzare i miei programmi (dopo essersi permesso di cambiargli nome e di farli diventare SUOI programmi). Purtroppo non mi sono accorto in tempo che stare li mi stava rammollendo. :D Per quest ultimo motivo faccio ora parte di NoCopy, un favoloso gruppo di programmatori che prende questo nome perchè chiunque sta li dentro è stato vittima dello scopiazzamento da parte del founder di rebelcode :)

In tre settimane su nocopy ho sfornato un programma di circa 1000 righe di codice (933 per la precisione) mentre rebelkit in due mesi ha raggiunto a malapena 600 righe :D
Il programma si chiama VALeria. VAL sta per V4L ovvero Veronica4Linux :D
Veronica è un toolkit scritto originariamente in batch e dedicato alla piattaforma Windows. A me hanno affidato il compito di riscriverlo in python per linux. Il risultato si chiama VALeria. ;)

Dimenticavo che è finita la scuola e finalmente posso dedicare tutto il mio tempo qui, dove sto scrivendo queste righe. Solitamente mi attacco dalle 7:30 del mattino per finire chissà quando! :D

Tra il 20 e il 24 vengono due amici a casa, Otacon22 e Dak :) Poi il 25 torna finalmente mio fratello, Grayskull.

Questo è tutto, Happy Hacking.

martedì 11 aprile 2006

Aggiornare le chiavi dei repository debian.

Non ne posso più di andare ogni volta a cercare nei forum come aggiornare le chiavi dei repository debian. Me lo scrivo una volta per tutte qui:

# gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys KEYID
...
# gpg --armor --export KEYID | apt-key add -
...
# apt-get update
...
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto


Funziona

sabato 1 aprile 2006

Permessi rompiballe...

Ho appena finito di lavorare ad una vecchia rubrica ( finito si fa per dire ;) ) e sono tutta la sera che sbatto la testa sui permessi per salvare i contatti in un file. So che la cosa è molto n00b ma proprio non riuscivo a ricordarmi come si potesse impedire di sovrascrivere il contatto appena salvato... Prima usavo il solito permesso 'w' ora mi sono ricordato finalmente la 'a' :) I miei occhi non ci credono... funziona!

cfile = open("data/contacts.txt", "a")

Yeah!